Erasmus+
Erasmus outgoing
Il Programma UE Erasmus+ per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport consente agli studenti di svolgere un periodo di studio e tirocinio (traineeship) nei Paesi membri dell’Unione Europea e in altri Paesi aderenti al Programma, conseguendo CFU con la garanzia di ottenere il riconoscimento delle attività svolte all’estero.
La scadenza per la presentazione della domanda relativa al bando di partecipazione al Programma Erasmus per l’a.a 2019/2020 è il 19 aprile 2019 alle ore 12.00 in prima assegnazione, dal 25 settembre al 9 ottobre 2019 in seconda assegnazione.
È possibile scaricare qui i link utili per la partecipazione al Programma Erasmus:
- Linee Guida per la mobilità
- Requisiti di partecipazione
- Criteri di selezione
- Elenco accordi per studio
- Graduatoria prima assegnazione
- Graduatoria Seconda assegnazione
Alloggi:
Per aiutarti nella ricerca di un alloggio all’estero l’Università di Pisa consiglia la rete HousingAnywhere, la piattaforma internazionale di alloggi per studenti.
Clicca qui per ricevere il tuo profilo VIP su HousingAnywhere e ottenere accesso prioritario alle stanze disponibili in più di 300 città:
https://housinganywhere.com/it/Pisa–Italia/university-of-pisa/sign-up
Allo stesso tempo puoi proporre la stanza che lasci a Pisa a uno studente incoming, per evitare di pagare due affitti e ritrovarla al tuo ritorno pubblicando un annuncio qui: https://housinganywhere.com/it/list-your-place
Per ulteriori informazioni contatta vip@housinganywhere.com.
Erasmus traineeship
La Mobilità per tirocinio (Traineeship) promuove l’attivazione di tirocini presso imprese o centri di formazione e di ricerca in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma.
I tirocini consentono agli studenti di acquisire competenze specifiche ed una migliore comprensione della cultura socioeconomica del Paese ospitante, di sviluppare le proprie capacità di adattamento al mercato del lavoro globale e di perfezionare le proprie conoscenze linguistiche, per formare futuri professionisti qualificati, aperti e con esperienza internazionale.
La scadenza per la presentazione della domanda relativa al bando di partecipazione al Programma Erasmus per l’a.a 2019/2020 è il 19 aprile 2019 alle ore 12.00 in prima assegnazione, dal 25 settembre al 9 ottobre 2019 in seconda assegnazione.
È possibile scaricare qui tutti i link utili per partecipare al Programma Erasmus Placement:
Erasmus incoming
Gli studenti universitari dell’Unione Europea che aderiscono al Progetto Erasmus+ possono scegliere la Fondazione Campus per svolgere la loro esperienza all’estero e frequentare le lezioni dei Corsi di Laurea in Turismo.
Nella scelta delle materie e del periodo di studi in Italia, è necessario tenere in considerazione le seguenti informazioni:
Per informazioni visitare il sito https://unipi.erasmusmanager.it/studenti/ o scrivere a chiara.nicolai@fondazionecampus.it
Alloggi:
Per aiutarti nella ricerca di un alloggio a Pisa prima del tuo arrivo, l’Università di Pisa consiglia HousingAnywhere, la piattaforma internazionale di alloggi per studenti.
Attraverso HousingAnywhere puoi prenotare in tutta sicurezza la tua stanza offerta da proprietari privati verificati e da studenti outgoing.
Clicca qui per ricevere il tuo profilo VIP su HousingAnywhere e ottenere accesso prioritario alle stanze disponibili:
https://housinganywhere.com/Pisa–Italy/university-of-pisa/sign-up
Per sapere di più sulla vita a Pisa, vedi:
https://housinganywhere.com/Pisa–Italy
Per ulteriori informazioni contatta: vip@housinganywhere.com
Calendario accademico 2019-20
I semestre:
I anno laurea triennale: inizio lezioni 25.09.2019 – fine lezioni 20.12.2019
II anno laurea triennale: inizio lezioni 23.09.2019 – fine lezioni 20.12.2019
III anno laurea triennale: inizio lezioni 23.09.2019 – fine lezioni 24.01.2020
I anno laurea magistrale: inizio lezioni 30.09.2019 – fine lezioni 24.01.2020
II anno laurea magistrale: inizio lezioni 30.09.2019 – fine lezioni 24.01.2020
II semestre:
I e II anno laurea triennale: inizio lezioni 24.02.2020 – fine lezioni 29.05.2020
I anno laurea magistrale: inizio lezioni 09.03.2020 – fine lezioni 29.05.2020
Calendario Esami 2019-20
Sessione invernale
I e II anno laurea triennale 08/01/2020 – 21/02/2020
III anno laurea triennale I e II anno laurea magistrale 27/01/2020- 06/03/2020
Sessione estiva
I – II-III anno laurea triennale 08/06/2020 – 24/07/2020
I- II anno laurea magistrale 08/06/2020 – 24/07/2020
Sessione autunnale
I – II-III anno laurea triennale 31/08/2020 – 18/09/2020
I- II anno laurea magistrale 31/08/2020 – 18/09/2020