Tipo di corso
Laurea magistrale
Sede didattica
Pisa
Lingua
Italiano
Tipo di accesso
Libero
Classe di corso
LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici e degli eventi
Presidente del Consiglio Aggregato
Prof. Alessandro Volpi
Ateneo
Pisa, Pavia e Lugano
Dipartimento
Scienze Politiche
Placement
89% a 6 mesi dalla laurea

Corso di laurea magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici e degli Eventi– Tasse e contributi

Tasse e contributi

La quota massima di iscrizione per l’anno accademico 2025/26 è di Euro 5.000,00

Tale quota comprende:

La tassa di immatricolazione all’Università di Pisa, sede amministrativa del corso di laurea, fissata per l’anno accademico 2025/26 per un importo massimo di Euro 2.900,00, da versare secondo i modi e i tempi previsti dall’Università stessa. I contributi di iscrizione all’università di Pisa sono calcolati in base al tuo ISEE (che misura i redditi del tuo nucleo familiare) e ai risultati del tuo percorso di studi.  Tutte le informazioni sul sito dell’Università di Pisa.

Un contributo per i servizi della Fondazione Campus di Euro 2100,00 da versare direttamente alla segreteria del Campus. Il pagamento di tale contributo sarà ripartito in tre rate, con le seguenti scadenze:

Euro 700,00 entro il 30 settembre 2025;

Euro 700,00 entro il 31 gennaio 2026;

Euro 700,00 entro il 31 maggio 2026.

Per i pagamenti lo studente può utilizzare il modulo MAV che sarà inviato alla residenza e potrà comunque essere scaricato dall’area riservata del sito dei Corsi di Laurea Campus, nella pagina personale dello studente alla sezione “Modulo MAV”.

In alternativa lo studente può effettuare i versamenti direttamente presso l’ufficio amministrativo del Campus oppure con bonifico bancario a:

Banca di Pescia e Cascina – Credito Cooperativo

Filiale di Lucca Viale Castracani

IBAN IT 21 P 08358 13702 000 000 179 982

Codice Swift: ICRAITRR9Y0

intestato a Fondazione Campus Studi del Mediterraneo

Causale: Cognome e Nome dello studente e n. rata (es: Rossi Mario prima rata a.a. 2025/2026).

Presentazione

Piano di studi

Iscrizione

Calendario accademico

Calendario lezioni

Calendario esami

Appelli straordinari