Master in Organizzazione Eventi – Destinatari e Struttura

Il Master è rivolto a:

  • Laureati di ogni disciplina fortemente motivati a sviluppare competenze tecniche specialistiche nell’organizzazione di eventi
  • Addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione.

Ha una durata di 1 anno e si articola in tre fasi:

  • 228 ore di lezione in formula executive il venerdì (ore 14.30 – 18.30) e il sabato (ore 9.00 – 13.00/14.00 – 16.00). Inizio lezioni 21 novembre 2025.
  • 400 ore di stage presso aziende, enti e associazioni in ambito di organizzazione eventi
  • Final Project.

Il Master sarà erogato in modalità online, ad eccezione di tre weekend in presenza a Lucca.

PIANO DI STUDI

Il Master si articola nel seguente piano di studi:

  • L’industria degli eventi e turismo – 12 ore
  • Ideazione dell’evento – 30 ore
  • Pianificazione ed esecuzione dell’evento – 54 ore
  • Postproduzione – 12 ore
  • Marketing dell’evento – 36 ore
  • Comunicazione e digitale negli eventi – 36 ore
  • Workshop:
    • Creativity workshop – 6 ore
    • Stress and Time Management – 6 ore
    • Empathy workshop – 6 ore
  • Case study – 24 ore
  • Seminari di Career Development – 6 ore
  • Final Project
  • Stage – 400 ore (Lo stage su richiesta potrà essere sostituito con un project work)

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Master (Referente: Dott.ssa Chiara Nicolai) al numero 0583 333420 (opzione 2) o per e-mail all’indirizzo chiara.nicolai@fondazionecampus.it.

CALENDARIO

121 – 22 Novembre
228 – 29 Novembre
312 – 13 Dicembre
419 – 20 Dicembre
59 – 10 Gennaio
616 – 17 Gennaio
723 – 24 Gennaio (in presenza – Lucca)
830 – 31 Gennaio
96 – 7 Febbraio
1013 – 14 Febbraio
1120 – 21 Febbraio
1227 – 28 Febbraio
136 – 7 Marzo
1413 – 14 Marzo
1520 – 21 Marzo
1627 – 28 Marzo
1710 – 11 Aprile (in presenza – Lucca)
1817 – 18 Aprile
198 – 9 Maggio
2015 – 16 Maggio
2122 – 23 Maggio
2229 – 30 Maggio
235 – 6 Giugno (in presenza – Lucca)

Approfondisci: