Il Master è rivolto a:
- Laureati di ogni disciplina fortemente motivati a sviluppare competenze tecniche specialistiche nella valorizzazione e nello sviluppo turistico del territorio
- Addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione
Ha una durata di 1 anno e si articola in tre fasi:
- 180 ore di lezione in formula executive il venerdì (ore 14.30 – 18.30) e il sabato (ore 9.00 – 13.00/14.00 – 18.00). Inizio lezioni 28 novembre 2025.
- 450 ore di stage
- Project work.
Il Master sarà erogato in modalità online, ad eccezione di tre weekend in presenza.
Piano di studi
Il Master si articola nel seguente piano di studi:
- Pianificazione strategica e gestione delle destinazioni turistiche – 24 ore
- Experience Design & Turismo Autentico – 30 ore
- Content Strategy e Digital Destination Marketing – 24 ore
- Comunicazione Digitale per il Turismo – 24 ore
- Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie per il Turismo – 18 ore
- Turismo Sostenibile e Green – 18 ore
- Business planning, finanziamenti e sviluppo delle Startup Turistiche – 24 ore
- Cantiere di destinazione – 12 ore
- Seminari di Career Development – 6 ore
- Stage– 450 ore (Lo stage su richiesta motivata potrà essere sostituito con un project work)
- Project Work
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Master al numero 0583 333420 (opzione 2) o per e-mail all’indirizzo chiara.nicolai@fondazionecampus.it
CALENDARIO
1 | 28 – 29 Novembre (in presenza – Pisa) |
2 | 12 – 13 Dicembre |
3 | 9 – 10 Gennaio (in presenza – Milano) |
4 | 16 – 17 Gennaio |
5 | 23 – 24 Gennaio |
6 | 6 – 7 Febbraio |
7 | 13 – 14 Febbraio |
8 | 20 – 21 Febbraio |
9 | 6 – 7 Marzo |
10 | 13 – 14 Marzo |
11 | 20 – 21 Marzo |
12 | 27 – 28 Marzo |
13 | 10 – 11 Aprile |
14 | 17 – 18 Aprile |
15 | 8 – 9 Maggio |
16 | 15 – 16 Maggio (in presenza – Cantiere di destinazione) |
Approfondisci: