Tipo di corso
Laurea magistrale
Sede didattica
Pisa
Lingua
Italiano
Tipo di accesso
Libero
Classe di corso
LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici e degli eventi
Presidente del Consiglio Aggregato
Prof. Alessandro Volpi
Ateneo
Pisa, Pavia e Lugano
Dipartimento
Scienze Politiche
Placement
89% a 6 mesi dalla laurea

Corso di laurea magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici e degli eventi

Il Corso di laurea magistrale in “Progettazione e gestione dei sistemi turistici e degli eventi” ha come obiettivo la valorizzazione del legame tra turismo, territorio e cultura, offrendo agli studenti l’opportunità di esplorare e ripensare in chiave contemporanea le modalità con cui si costruisce e si promuove l’esperienza turistica. Al centro del percorso vi è l’idea che il turismo non sia soltanto un settore economico, ma un sistema complesso che intreccia luoghi, persone, identità e narrazioni, e che trova nella progettazione di eventi un potente strumento di valorizzazione e rigenerazione territoriale. Inoltre il corso vuole favorire lo sviluppo delle competenze necessarie a rinnovare e qualificare l’offerta turistica, promuovendo la cooperazione fra imprese turistiche, portatori d’interesse e istituzioni con lo scopo di sviluppare prodotti innovativi e sostenibili che rispondano alle aspettative dei turisti/visitatori.

Il Corso si caratterizza per l’approccio internazionale e job oriented, grazie ad un intero semestre in lingua inglese applicato nello specifico all’ambito del marketing e della comunicazione, attraverso lo stage obbligatorio presso importanti realtà del turismo, che offrono concrete possibilità di placement, e ad una full immersion a carattere laboratoriale nell’organizzazione di eventi.

Obiettivi

L’obiettivo del Corso è di fornire competenze per affrontare, gestire e comprendere i continui cambiamenti del complesso e multiforme settore turistico e per rendere competitivi a livello nazionale ed internazionale i laureati della Fondazione Campus, anche attraverso lo studio della lingua inglese, applicata nello specifico all’ambito economico, aziendale e giuridico, e attraverso stages presso importanti realtà del turismo, che offrono concrete possibilità di placement.

Sbocchi professionali

Il Corso di Laurea Magistrale favorisce un inserimento professionale di qualità nel settore del turismo e offre gli strumenti e le competenze per svolgere soprattutto ruoli di consulenza e di coordinamento e diventare:

  • Progettista e operatore del turismo culturale
  • Tecnico della progettazione e della promozione di itinerari turistici
  • Esperto in comunicazione e marketing dei beni culturali
  • Progettista e gestore di eventi e iniziative per l’arte e lo spettacolo
  • Consulente Turistico
  • Consulente di Comunicazione e Marketing
  • Location Manager
  • Direttore di produzione
  • Asset Manager
  • Event Manager
  • Event Manager in strutture ricettive
  • Agente di sviluppo turistico
  • Ricercatore in ambito turistico
  • Destination Manager
  • Responsabile processi aggregativi d’impresa turistica
  • Responsabile Marketing, promozione, distribuzione commerciale
  • Consulente progettazione di impresa turistica
  • Esperto di analisi e di investimenti turistici
  • Responsabile Business Center

Comitato Esecutivo

Prof. Marco Macchia – Università di Pisa –  (Presidente)
Prof. Carmelo Calabrò – Università di Pisa
Prof. Lorenzo Cantoni – Università della Svizzera italiana
Prof. Fabrizio Fiaschini – Università di Pavia
Prof.ssa Enrica Lemmi (Univ. Pisa) – Fondazione Campus
Avv. Luigi Gino Velani – Comune di Lucca
Dott. Massimo Marsili – Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Consiglio Aggregato

Il Presidente del Consiglio Aggregato dei corsi di laurea è il Prof. Alessandro Volpi dell’Università di Pisa.

Il Vicepresidente del Consiglio Aggregato dei corsi di laurea è il Prof. Federico Niccolini dell’Università di Pisa.