Il Master in Hotel Crisis Management ha una formula part time con lezioni il giovedì e il venerdì.
Il programma prevede 230 ore, suddivise in lezioni frontali, company visit e workshop, articolate in 5 aree di contenuti specialistici.
Il piano di studi si articolerà nelle seguenti aree:
Gestione della criticità e del cambiamento (30 ore)
- Il cambiamento del settore turistico
- Criticità e cambiamenti nel comparto alberghiero (Accoglienza, Food & Beverage, Housekeeping)
Hotel Analysis (48 ore)
- Web Analytics & Neuromarketing
- Web Reputation
- Customer Satisfaction
Hotel Guest Relation (48 ore)
- Comunicazione ed empatia
- Internazionalizzazione dell’accoglienza
- Business Etiquette per il settore alberghiero
- Gestione della clientela VIP
- Il passaggio dal turista alla figura del viaggiATTORE
Marketing (52 ore)
- Web marketing
- Social media marketing
- Advertising & Local Strategy
RevenueManagement Alberghiero & Cost Control (52 ore)
- Analisi di Bilancio e controllo dei costi
- Tecniche di revenue management
- Sistemi tecnologici e canali di distribuzione alberghiera
Il Master prevede inoltre:
- 6 ore di seminari di Career Development
- 400 ore di stage presso aziende turistiche e strutture ricettive in Italia e all’estero
- Final Project aziendale, commissionato da una struttura turistico-ricettiva.
È prevista una frequenza di almeno 70% delle lezioni.
Il programma permette di maturare 60 crediti per il rilascio del titolo di Master dell’Università di Pisa.
Il master ha durata annuale. Le lezioni hanno inizio il 5 Novembre 2020.